Conoscersi: LE PICCOLE E LE GRANDI LABBRA

Le grandi labbra, nell'anatomia della donna, sono due grandi pieghe cutanee più esterne della vulva . Dopo la pubertà vengono ricoperte di peli sulla superficie, mentre nella parte interna la cute si presenta senza peli e di colore rosa. Presentano una distanza fra i 2,5 e i 3 cm nei confronti dell'ano, la quale distanza costituisce il "perineo femminile".Nel periodo fertile della donna, durante l'eccitamento sessuale, le grandi labbra tendono a gonfiarsi per l'aumentato afflusso sanguigno. Dopo la menopausa esse tendono progressivamente ad assottigliarsi e perdono parte del tessuto adiposo, quindi il gonfiore durante l'eccitazione risulta notevolmente ridotto. La funzione delle grandi labbra è quella di proteggere le strutture sottostanti, in particolare le piccole labbra, l'ostio (o meato vaginale) e l'orifizio uretrale esterno. Le piccole labbra (o anche dette ninfe), invece, sono delle sottili pieghe cutanee che si trovano all...