Conoscersi: L'IMENE

L'imene (dal greco hymén, membrana) è un setto di membrana mucosa che sovrasta o ricopre parzialmente l'esterno dell'apertura della vagina. L’imene può avere elasticità e spessore variabili assumendo ,così, un nome diverso  a seconda delle sue caratteristiche.
Questa membrana può rompersi durante i primi rapporti sessuali, oppure, quando è molto sottile, può rompersi senza alcun dolore durante l’attività sportiva. La rottura dell’imene è associata alla perdita di verginità procurando dei veri e propri problemi in tutte quelle persone che appartengono a delle culture che associano la sacralità alla verginità. Dunque, facendo qualche ricerca su internet, si può notare come esistano dei veri e propri “kit  di verginità vaginale“ . Questi kit sono composti da una protesi di membrana che ha lo scopo di simulare un imene intatto. Ma come funziona? Il primo passo è inserire l’imene artificiale in vagina e aspettare che si espanda. Nel momento in cui si avrà un rapporto sessuale, tale imene artificiale si romperà permettendo la fuoriuscita di un liquido di colore rosso simile al sangue.  Purtroppo è ancora presente l’idea che per provare la propria verginità al proprio partner vi è bisogno della fuoriuscita di sangue dopo il primo rapporto in seguito alla rottura, appunto, dell’imene. In realtà come abbiamo detto in precedenza, a volte questa membrana può rompersi anche senza aver avuto un rapporto sessuale, oppure può rompersi ma non comportare nessuna emorragia.  
Un altro luogo comune da sfatare è quello di credere che la presenza dell’imene ancora intatto non può procurare  gravidanza. Sbagliato! Così come le secrezioni ed il flusso mestruale riescono a superare la membrana attraverso i suoi forellini, allo stesso modo il liquido seminale può facilmente penetrare all'interno della vagina ed arrivare a fecondare l'ovulo. L'imene intatto non è un metodo anticoncezionale!
Un problema associato ad un imene assai rigido e fibroso è il vaginismo: spasmo involontario della muscolatura vaginale, che ostacola la penetrazione. La donna affetta da vaginismo trova difficoltà nell'accettare l'atto sessuale, nonostante il desiderio di farlo. La componente emotiva del vaginismo viene solitamente curata attraverso un percorso di psicoterapia, mentre quella fisica può essere gestita con alcuni esercizi volti a dilatare progressivamente l' imene.
Conoscersi è molto importante perché permette di sentirsi bene con il proprio corpo in qualsiasi situazione. In particolare, capire la funzione e le caratteristiche dell’imene può aiutare le donne ad avere più consapevolezza del proprio corpo e di vivere emozioni positive durante i rapporti sessuali.

Dott.ssa Jessica Guarino
Laureata in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute

Psicosessuologa in formazione

Commenti

Post popolari in questo blog

TICKLING: si può godere con il solletico?

FROTTEURISMO: L’ARTE DELLO STRUSCIARSI FURTIVAMENTE

Conoscersi: LE PICCOLE E LE GRANDI LABBRA