SESSO E ALCOL: combinazione errata

L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre gratificazione, sedazione, tolleranza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture cerebrali ed in altri organi di primaria importanza (cuore, fegato, apparato gastroentrico).
L'alcol è probabilmente la sostanza più usata per avviare un rapporto sessuale, o in generale per rendersi più disinibiti. Secondo alcuni studi, l'alcol sarebbe coinvolto in metà delle interazioni sessuali in America, almeno tra i giovani—anche se non sappiamo se è usato per ubriacarsi male o come lubrificante sociale. Com'era prevedibile, le storie di sesso e alcol sono numerose. Stando agli aneddoti, alcuni bevitori ottengono maggiore slancio, maggiore eccitazione o facilità nel raggiungere l'orgasmo, mentre per altri l'effetto è opposto. Non c'è alcuna prova che le persone godano di più, quando hanno bevuto, probabilmente è solo l'effetto disinibente. L'ansia sociale dell'approccio con un [potenziale] partner si riduce. O si tende a essere più propensi a mettere in atto pratiche sessuali in cui altrimenti non ci si avventurerebbe, soprattutto con un partner nuovo.
Molto di quello che viviamo da ubriachi è semplicemente una conseguenza delle nostre aspettative. Se ci aspettiamo di eccitarci e fare sesso, è proprio quello che faremo o tenteremo in tutti i modi di fare. Qualche drink può rendere più facile esprimere i propri desideri apertamente, o aiutare qualcuno a rilassarsi nella ricerca del piacere. Per molti è tutto qui. Ma se superi una certa soglia le cose cambiano.
L'alcol, soprattutto se consumato in grandi quantità, non solo smorza le inibizioni ma indebolisce anche i processi decisionali a lungo termine, aumentando le probabilità di avere rapporti sessuali non protetti. Il suo effetto sul cervello, sul sistema nervoso e sul corpo può causare disfunzioni erettili negli uomini e difficoltà a raggiungere l'orgasmo in entrambi i sessi. La disidratazione causata dall'alcol può rendere anche difficile la lubrificazione femminile e rendere doloroso il rapporto.
A un livello più blando, il fatto che la sbronza ci faccia vedere le persone che ci circondano più belle di quello che sono è vero. Ma l'alcol ha anche un ruolo importante in casi di coercizioni e stupri, dato che inibisce la consapevolezza di sé e la volontà.
“Bere senza sete e far l’amore in ogni tempo, sono le uniche cose che ci distinguono dagli altri animali” , diceva Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais… Ma allora, siccome non siamo animali, bensì esseri pensanti, perché non facciamo l’amore in ogni tempo senza bere?

        Dott.ssa Federica Megaro
Laureata in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute con indirizzo Devianza e Sessuologia PsicoSessuologa in formazione
Specializzata in Dipendenze Patologiche (in formazione)



Commenti

Post popolari in questo blog

TICKLING: si può godere con il solletico?

FROTTEURISMO: L’ARTE DELLO STRUSCIARSI FURTIVAMENTE

DISTURBI ALIMENTARI IN GRAVIDANZA: PREGORESSIA.